TRANSKRYPCJA VIDEO
Dla tego filmu nie wygenerowano opisu.
Ciao Riders e ben tornati sul canale di Bikes for Eddy, io sono Eddy e nel video di oggi ci facciamo raccontare da Davide Stirpe come si sta in sella. Come sempre prima di andare al video vi chiedo di aiutarmi in tre modi che per voi sono facili, veloci e soprattutto gratuiti, cioè iscrivetevi al canale se ancora non lo avete fatto e se magari siete capitati su questo video per caso, attivate la campanella per vedere due video nuovi ogni settimana, se questo video vi è piaciuto vi ha dato qualche informazione utile per favore lasciate un bel pollicione verso lato così anche l'algoritmo di YouTube è contento.
Ora torniamo al video, durante il mese di agosto scorso all'interno di una giornata di Dark Race che frequento abitualmente ho avuto la fortuna di passare tutta la giornata insieme a Davide Stirpe, ho fatto con lui un corso di guida di Master Class Yamaha. Come sapete Davide si è appena laureato per la seconda volta campione italiano della 600 Super Sport all'interno della Ciba. Durante la giornata del mese di agosto abbiamo tralasciato veramente qualsiasi verità di voler andare forte e ci siamo concentrati su una cosa sola, quella che io percepisco come il punto più debole all'interno del mio percorso di crescita nel motociclismo e cioè la posizione in sella.
Davide per tutto il giorno mi ha osservato, ha guardato, mi ha filmato e ha cercato di debriffarmi e spiegarmi dove stavo sbagliando. A fine giornata ci siamo seduti un istante e abbiamo pensato di realizzare questo video per tutti coloro che vogliono cercare di migliorare la propria posizione in sella partendo magari da qualche facile consiglio. Ecco quindi a voi il video che abbiamo registrato lo scorso agosto in cui Davide ci spiega 4-5 passaggi che sono fondamentali per impostare bene la propria posizione in sella e una serie di esercizi che possiamo fare tutte le volte che siamo da soli per memorizzare determinate posizioni e quindi trovare un beneficio immediato. Andiamo immediatamente al video. Allora, posizione in sella.
La prima cosa fondamentale che cerchiamo sempre di trasmettere ai ragazzi soprattutto a chi pende alla strada è il piede, perché molti usano il piede come lo usano in strada, quindi poggiando il tacco praticamente sulla pedana incastrato, che in strada va bene perché hai tutti i comandi molto comodi da usare. In pista non va bene, nel senso una volta che ho finito di usare le leve il piede va in punta come lo sto attenendo io adesso praticamente, più in punta possibile ovviamente finché l'importante è che non scivoli.
In punta perché? Perché il piede non deve mai toccare per terra e soprattutto se io uso il piede in punta praticamente il mio polpaccio è attivo, no? E se io invece metto il piede tutto completamente avanti non riesco a usarlo e quindi già per quello che dicevamo prima di usare tutto il corpo già comunque un pezzo manca. È importante usare tutto il corpo perché? Perché uno, ho più forza e più potere sulla moto e due perché mi stanco meno usando tutto e tutto in maniera più omogenea.
Quindi il piede è la cosa più importante, diventa anche rischioso quando per esempio giri in dei cartotromi per esempio con i cordoli da kart o maggione per esempio che ancora dei cordoli un po' alti rischi che comunque il piede tocca lì e è sempre un po' rischioso. Poi posizione rettilineo anche se per chi magari inizia non è importantissima, però posizione rettilineo è anche utile per riposarci. Quindi culo completamente indietro fino a battuta qualsiasi sia la moto e noi che dobbiamo stare più chiusi possibile intorno praticamente al servatoio.
Quello che succede è che molte volte, molti provano ma arrivano a un certo punto e non vanno più giù con la testa, ti ricordi l'avevamo visto? Perché arrivi a un punto che il casco praticamente non ti dà più la visuale giusta. Lì c'è da fare un po' uno scalino grosso, c'è proprio da andare a appoggiare il casco sul servatoio in modo che col casco appoggiato io posso spingere la testa in giù, il casco rimane fermo e io mi saprei praticamente la visuale.
Braccia e gambe più strette possibili alla moto, più chiuse in modo che prendo meno aria possibile per essere più veloce ma soprattutto per faticare meno, perché il rettilineo hai visto che sopra i 200 all'ora comunque l'aria ti spinge molto indietro. Posizione a centro curva.
Posizione a centro curva noi dobbiamo arrivare a centro curva progressivamente, l'obiettivo è di avere il sedere completamente fuori dalla sella e molti mi dicono ma cosa mi regge sopra la moto? No, non è le braccia, non ci tiene sulla moto le braccia anche se aiutano ovviamente ma quello che praticamente ci tiene ancora della moto è questa parte esterna di gamba qui che si ancora alla parte esterna e al servatoio e questo fa anche sì che è quello che abbiamo fatto noi oggi praticamente che io con la parte bassa del corpo già do una direzione alla moto, do la direzione che voglio alla moto, facendo così poi io metto praticamente tutto il mio peso sulla pedana interna che è il famoso spingere sulle pedane no? Facendolo così praticamente io sposto tutto il mio corpo fuori dalla moto in automatico lo sto caricando quasi completamente sulla pedana e ci sto mettendo 70 80 chili, quello è un'altra cosa che dice alla moto di girare no? Quindi noi col corpo indirizziamo sempre la moto dove lo vogliamo se lo usiamo bene ma se stiamo completamente sopra la moto in una posizione sbagliata e magari facciamo tante cose sbagliate rischiamo di cadere quindi è sempre la cosa secondo me fondamentale.
Per quanto riguarda invece le braccia che poi quello su cui abbiamo lavorato oggi no? Si, allora braccia, esatto.
Già se noi facciamo questa cosa qui con la parte bassa del corpo già ci alleggerisce il peso sulle braccia perché perché se io mi aggrappo bene al serbatoio con le gambe già comunque scarico le braccia perché non dovrò stare completamente sopra la moto grazie alle braccia quindi le braccia partiamo dalle dita no? Dita come le leve dei piedi praticamente una volta che ho finito di usarle le mani vanno completamente sui manubri perché più abbiamo contatto con la moto più abbiamo la sensazione di quello che succede anche se non dobbiamo stringere il manubrio però comunque più abbiamo contatto più lavoriamo meglio affadichiamo meno le braccia perché non lavoriamo solo con due dita quindi è solo un vantaggio.
Posizione delle mani che va o al centro comunque attaccate ai comandi mai all'esterno all'esterno c'è qualcuno che lo mette o spiega di metterlo per toccare il gomito posizioni strane toccare il gomito sì è fico fa fico ci divertiamo ma a livello pratico con delle moto nostre secondo me non è fondamentale poi c'è chi guida toccando il gomito sempre ma è uno stile di guida è comunque un pilota diciamo per un amatore anche veloce molto veloce non serve quindi mani ben ancorate sui manubri sì la cosa fondamentale per la parte alta del corpo è la testa che già ci dà il 90 per cento della direzione del corpo giusta la testa che molti quasi tutti hanno il vizio di tenere sempre praticamente centrale sì sulla moto perché sono abituati così perché ti dà l'idea che stai sopra la moto controlli meglio ma non è così il movimento da fare una volta che stiamo a centro curva con la testa è praticamente per avere una linea da seguire è come se dobbiamo portare il mento sul polso interno alla curva no quindi questa è la direzione il gomito dobbiamo solo stare attenti di non tenerlo chiuso o troppo aperto no più o meno seguire la linea del semi manubrio altra cosa molto importante della testa è girarla il più possibile perché perché io girando la testa chiudo il movimento tra parte bassa parte alta ma girando la testa io praticamente chiudo il movimento perché do al corpo una rotazione involontaria che però si porta dietro la testa no è molto diverso che guardare dove voglio andare solo con gli occhi ma se giro tutta la testa comunque gira tutto il corpo in automatico spingo di più con le gambe giro di più anche con la gamba esterna che metto ancora più forza e comunque anche sulle mani gli do più direzione quindi sembrano poche cose ma da mettere tutte insieme la visto e tu comunque non sei uno che è appena entrato no quindi per uno che inizia a andare in pista la prima cosa da fare oggi inizia andare in pista cosa è la prima cosa su cui mi devo focalizzare la posizione la posizione in generale e la prima cosa fondamentale secondo me è il sedere spostare il sedere della sella i piedi direi forse prima della sella perché sono una cosa di sicurezza però quelli sono abbastanza veloci no cambi cambiai velocemente la posizione dove metti il piede la sella e il sedere sulla sella è un po più complicato perché ti sposta un po riferimento ti sembra che stai cadendo ti sembra che passa tanta aria sotto al sedere sembra che ti manca qualcosa e è così perché stai uscendo però se tu vedi video anche moto gp o superbike con qualsiasi campionato quando fanno gli onboard da dietro loro i piloti non stanno mai a centro sella solo in quei due tre punti di rettilini lunghi perché se no stanno col sedere o fuori a destra o fuori a sinistra no quindi quella è una cosa che va baffata e è la cosa fondamentale dopo di quella c'è la testa e c'è tutto quello che ci va dietro però il sedere secondo me la prima cosa.
Un'ultima cosa importantissima che mi hai detto oggi che rispete sempre anche Alessandro è cercare di anticipare quanto più possibile i movimenti di cui siamo sicuri per due motivi perché così possiamo eventualmente correggere e poi perché non ci vogliamo più pensare nemmeno più ci approcciamo ad un altro.
Esatto quando già stiamo nel rettilineo possiamo già spostare il sedere almeno metà o tre quarti di movimento possiamo già farlo quando siamo a gas aperto e non perché siamo amatori e non siamo capaci o stiamo iniziando perché anche qui basta guardare i video onboard di qualsiasi pilota buono vedrete che sta posizione rettilineo ancora full gas sposta il sedere dopo stacca ma perché perché più estremizziamo tutto e più è tutto veloce più è tutto complicato quindi se noi possiamo togliere dei problemi alla moto è sempre meglio e una persona che si sposta sopra una moto è un problema per lei.
Calcola che tu stai frenando stai scalando quindi comunque la moto già ha dei movimenti di su in più se c'è una persona sopra di 80 kg che si muove è un'altra è un'altra cosa che si aggiunge a tutto quello che sta già succedendo quindi se noi lo facciamo prima è già fatto una volta che dobbiamo inserire la moto dobbiamo solo finire di scivolare sulla sella ma mancherà poco aprire la gamba e andare in posizione col corpo ma è già molto dello spostamento è già fatto esatto ok allora ci vediamo al prossimo corso ci vediamo a Imola dai ci vediamo a Imola vai alla grande lì è bello e li ci divertiamo grazie a te Eddie ciao grazie ciao.
Molto bene spero che vi siate goduti il video e che vi sia stato utile mi raccomando fatemi sapere nei commenti che cosa ne pensate e se ci sono altri argomenti che volete che in qualche modo affronti nei prossimi video farò il possibile per realizzare le vostre richieste come sempre per il video di oggi è tutto vi chiedo se ancora non l'avete fatto di iscrivervi al canale di attivare la campanella per le notifiche e se questo video vi è piaciuto vi ha fatto passare un po di tempo piacevole mia compagnia e soprattutto in quella dell'amico Davide per favore lasciateci un bel pollicione verso l'alto.
Per oggi è davvero tutto e ci vediamo nel giro di tre o quattro giorni con un nuovo video ciao riders!.
Informujemy, że odwiedzając lub korzystając z naszego serwisu, wyrażasz zgodę aby nasz serwis lub serwisy naszych partnerów używały plików cookies do przechowywania informacji w celu dostarczenie lepszych, szybszych i bezpieczniejszych usług oraz w celach marketingowych.